Inoppugnabile il parere di congruità dell’Ordine Italia Oggi del 12-10-2020
Contratto d’opera – Compensi spettanti al Legale
1
Contratto d’opera – Compensi spettanti al Legale
Due vie per il compenso ai legali
Cassazione: se il difensore spara una pretesa esagerata il giudice può adeguarla
Calcolo sulla domanda o sulla cifra attribuita a chi vince
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore
L’apertura del Ministero del Lavoro alla presentazione del rapporto welfare dell’ Adepp
Versamenti rinviati nel rispetto degli equilibri di bilancio
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore
URBANISTICA
|
ACQUE | CONTRATTUALISTICA
|
FISCALE | PAESAGGISTICA |
Normativa:
L.R. Urbanitica n. 36/1997 – legge_regionale_n.36_del_4_settembre_1997_e_successive_modifiche
DISCIPLINA ATTIVITA’ EDILIZIA (L.R. LIGURIA N. 16/2008)
Regolamento edilizio La Spezia REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE LA SPEZIA
PUO Piano Urbanistico Operativo: artt. 50 e 51 L.R.L. 36/1997
sentenza su durata del PUO e risarcimento per la scadenza per inerzia dell’Amministrazione
VINCOLI PAESAGGISTICI – IL C.D. VINCOLO GALASSO – CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO – ART. 142 E SS.
PROCEDURA DI AUTORIZZAZIONE – competenza Regione Liguria
NOZIONE DI CORSO D’ACQUA
RILEVANZA DEL MOMENTO DELL’INSERIMENTO DEL CORSO D’ACQUA NELL’ELENCO (SE EFFETTIVA)
I) COMPRAVENDITA IMMOBILIARE
Trattative e verifiche preventive
Trattative e atti precontrattuali
prelazioni immobiliari
verifiche del notaio
due diligence fiscale
Contratti di compravendita immobiliare
il contratto preliminare di compravendita immobiliare
il contratto definitivo di compravendita immobiliare
la dichiarazione di conformità urbanistica e le relative clausole notarili
nuove modalità di pagamento del prezzo: criptovalute e deposito dal notaio
Le tutele legali e contrattuali delle parti
Le tutele legali e contrattuali delle parti
Le tutele speciali dell’acquirente nella compravendita di immobili da costruire
Le tutele giudiziali preventive e conservative a tutela della proprietà immobiliare
Adempimenti urbanistici e societari nelle compravendite immobiliari
La segnalazione certificata di agibilità nelle compravendite immobiliari : la valenza civilistica del certificato e la responsabilità del venditore
I titoli abilitativi nel diritto immobiliare italiano
CILA comunicazione inizio lavori asseverata
SCIA segnalazione certificata inizio attività
SCIA alternativa al p.d.c.
PDC permesso di costruire
T.U.E. dpr 380/01
La pubblicità immobiliare nelle operazioni straordinarie societarie
Principi di fiscalità immobiliare
Le imposte dirette e indirette delle diverse categorie di cespiti nei trasferimenti di immobili
Il trattamento fiscale degli immobili patrimonio delle imprese
Le variabili fiscali nelle strutture alternative “asset deal” vs “share deal”
Gli strumenti contrattuali di finanziamento immobiliare
Le clausole finanziarie del contratto di finanziamento immobiliare
Il contratto di finanziamento per l’acquisto dell’immobile: contratto di mutuo ai sensi del codice civile e finanziamento fondiario ai sensi del TUB
Finanziamento per lo sviluppo immobiliare
Il crowfiding nel real estate italiano
L’acquisto e la gestione di Non Performng Loan ipotecari
I professionisti e i manager nelle operazioni immobiliari: regole, responsabilità e tutele
…
I contratti di intermediazione immobiliare
…
I nuovi soggetti e i nuovi segmenti del mercato immobiliare
…
Sulle spettanze del legale non si può perdere tempo
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore
PROFESSIONISTI, SOSTEGNO DIVERSO
Differenze su Bonus, fondo perduto e congedi parentali
Gli autonomi iscritti all’Inps e quelli iscritti alle Casse non avranno gli stessi diritti
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore
Da Il Sole 24 Ore del 18-05-2020
“E’ con grande e viva soddisfazione che Aiga vede finalmente recepita, in ambito penale, un’istanza che la stessa da anni sostiene per tutte le giurisdizioni ovvero la facoltà di deposito di atti e documenti mediante l’upload diretto sul Portale dei Servizi Telematici”
Così l’Avv. Luigi Martin, Coordinatore del Dipartimento nuove tecnologie e processi telematici dell’AIGA, commenta l’entrata in vigore dal 1 maggio 2020 del Dl 30 aprile 2020 n.28 che ha introdotto all’art. 83 del Dl 18 2020 il comma 12 quater.1, norma che per la prima volta consente ai difensori di depositare telematicamente atti e documenti in ambito penale.
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore
La trasmissione telematica dei corrispettivi non si ferma
Al contrario sono sospesi dichiarazione annuale iva, modello TR, LIPE ed esterometro
I chiarimenti sugli adempimenti sospesi
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore
Coronavirus la giustizia prova a ripartire dalle videoconferenze
Avvocatura e magistratura a confronto sulle misure emergenziali adottate dal governo
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore
Il virus ha fatto ridefinire gli obblighi formativi, per gli avvocati per adempiere agli obblighi formativi del 2020 basteranno 5 crediti
articolo riportato nel rispetto ai sensi dell’art. 70 L. Diritto Autore